Vetrina Piccola Classica con 3 Cassetti e Ante a Vetro – Tiziano
La Vetrina Piccola Tiziano unisce eleganza, funzionalità e proporzioni perfette. Compatta ma capiente, è pensata per custodire ed esporre con stile: tre cassetti superiori per gli accessori, due ante con vetro molato per libri, cristalleria e ricordi, e un vano centrale a giorno con ripiani per ciò che desideri avere sempre a portata di mano. Una vetrinetta classica che arricchisce la casa con fascino e versatilità.
Eleganza slanciata
Sollevata da terra da piedini eleganti e sagomati, la struttura risulta leggera e slanciata, facile da ambientare in soggiorno, sala da pranzo, studio o ingresso. Un dettaglio che esalta il carattere classico e la pulizia delle linee, rendendo la vetrina armoniosa in ogni contesto.
Lavorazioni artigianali
Impiallacciature pregiate in legno di noce tanganica e parti strutturali in vero legno, rifinite a mano dai maestri Piombini, valorizzano le venature naturali e donano unicità a ogni pezzo. Le sfumature delle finiture, eseguite artigianalmente, conferiscono calore e raffinatezza duratura.
Consigli di arredo
Grazie alle dimensioni contenute (L. 132 × P. 40 × H. 120 cm), questa vetrina è ideale anche in spazi ridotti: come mobile espositivo in soggiorno, cristalliera compatta in sala da pranzo, o piccola libreria a vista nello studio. Le finiture chiare illuminano ambienti moderni; quelle più scure esaltano il calore degli interni classici e rustici.
Perché sceglierla
Compatta ma capiente: perfetta anche per ambienti piccoli.
Spazio versatile: cassetti, ante a vetro e vano centrale a giorno.
Design slanciato: i piedini alleggeriscono e nobilitano la struttura.
Finiture artigianali: ogni vetrinetta è unica, curata nei dettagli.
Perché scegliere Piombini
Dal 1925 creiamo mobili in vero legno con passione e maestria. La Vetrina Piccola Tiziano racchiude la nostra tradizione: un complemento prezioso, pensato per durare e per custodire ciò che ami con eleganza.
Scopri la nostra storia
Un secolo di passione per il legno: dal 1925 al 2025. Approfondisci qui:
La storia di Piombini Mobili