Storia di Piombini Mobili: Legno, Design e Passione Artigianale da 100 Anni

Grazie a Mario Piombini...

Mario Piombini e la prima ditta di mobili.

 

Mario Piombini era nato nel 1897 a Bovolone da una famiglia poverissima che abitava nella Corte Quaranta (più o meno dove ora sorge l'asilo, tra Via Roma e Via Ospedale), e imparò il mestiere del falegname. Dopo aver prestato il servizio militare dal 1917 al '19 durante il quale partecipò agli eventi bellici della Grande Guerra, si mise a lavorare da marangone e sposò Rosa Bruna Zanini, da cui ebbe la prima figlia, Pierina, purtroppo morta a 18 mesi d'età; questa perdita fu compensata dalla nascita di Bruno, il 1° gennaio 1925. Nel 1927 nasceva Renato e l'anno seguente veniva alla luce un'altra femmina, nella quale venne ripetuto il nome della prima bambina; l'ultimo figlio, Giorgio, sarebbe nato dieci anni più tardi.

Nel 1925 Mario si associava con l'amico Amedeo Santolini fondando con lui la prima ditta di mobili, per il momento allogata in una baracca di legno nel campo dietro casa, dove ora sorge l'Ospedale. 

 

La ditta Piombini-Santolini fece buone prove, tanto da meritare, una decina di anni dopo, la medaglia d'oro all'Esposizione di Torino, e il diploma attestante quel riconoscimento è tuttora esposto con orgoglio nella sede della ditta attuale.

Le prime botteghe di mobili a Bovolone. (Anni 30-40 circa)

Tra i bovolonesi che appresero l'arte dei mobili ad Asparetto da Giuseppe Merlin... ricordiamo Mario Carmagnani, Giuseppe Perazzani, Mario Pettene detto Coco, Tullio Vedovelli detto Napa, Giuseppe Masaia, Giobatta Pantano, Remo Guarnieri detto Tamao, Giuseppe Padovani detto Braghin. Già nel 1930 il Pantano, col Padovani, il Carmagnani e il diciassettenne Liberale Vaccari detto Lale, già allievo del Grella, aprivano una loro bottega a Bovolone; nel '34 il gruppo si scioglieva e il Vaccari faceva società con Gino Veronesi (detto Muci), che pure aveva frequentato la bottega del Merlin ma più tardi, come Leonello (Nelo) Vicentini: in quella bottega lavoravano Giglio Mariotto (S'cinco), Raffaello Morellato e Vittore Novarini. In seguito, il Pantano, da giovane apprendista di Antonio Grella, aprì al Persegarol una bottega poi proseguita dai figli, il Padovani mise su bottega alla Madonna col Novarini e un certo Peroni, mentre il nominato Guarnieri tenne poi un negozio di tabacchi e quindi aprì una maniglieria a Verona. Alcuni dei sunnominati furono anche a lavorare, per qualche tempo, presso il laboratorio più grande e col maggior numero di addetti, già prima della guerra, quello di Nello Vicentini (all'inizio socio di Giuseppe Olfi) alla Casella, che ebbe tra i suoi operai anche Severino Cantiero, Giuseppe (Вері) Mirandola, e altri ottimi marangoni; presso il Vicentini lavorarono anche il citato Vedovelli, divenuto esperto lucidatore, e il Veronesi, che poi si sarebbe messo in proprio a costruire bombati in bianco. Costruivano sedie in stile Gino Sargenti, il Perazzani citato e Vittorino Carmagnani.

L'altra bottega col maggior numero di dipendenti era quella di Mario
Piombini, che non era in competizione con le prime perché fabbricava mobili moderni; già prima della guerra si era attrezzata con una grande sega a nastro e una pialla a sette combinazioni, che a volte erano usate anche da alcuni marangoni di mobili in stile a cui aveva concesso l'uso del camerone soprastante la bottega. 

La ditta Piombini vendeva i propri manufatti in sede locale ai privati ma soprattutto a negozianti italiani come il Picasso di Genova o il Paolucci di Pesaro, anche tramite venditori come Pompilio Zavanella di Nogara, già allievo del Merlin ad Asparetto. 

I rapporti con quest'ultimo erano di fattiva collaborazione, perché la ditta di Bovolone gli forniva i mobili moderni con cui il Merlin rimpiazzava in molte case i mobili antichi che acquistava; d'altro canto, il Piombini rivendeva al Merlin gli eventuali mobili vecchi o antichi che ritirava vendendo i moderni.

L'attività ormai era pienamente avviata, e a Bovolone poteva contare su due rivendite di legnami abbastanza ben fornite (Zago e Bertolazzi), anche se le sanzioni internazionali imposte all'Italia avevano ridotto la scelta ai legni nazionali e ai surrogati dei compensati e paniforti, mentre per le diverse tipologie dei manufatti era imposta l'essenza corrispondente e l’etichetta comprovante l'uso del "legno autarchico".

Le vicende belliche portarono alla risoluzione della ditta Piombini-Santolini, e Mario Piombini proseguì l'attività da solo, coadiuvato dai figli Bruno e Renato: lui troppo anziano per tornare soldato, questi ancora giovani per esser chiamati alle armi. Da ultimo, Bruno fu comandato dai Tedeschi della O.T. (Organizzazione Todt) a lavorare prima alla grande fossa anticarro delle Caltrane, poi a Montorio, dove peraltro qualche giorno si faceva sostituire dal fratello.

In bottega l'attività languiva (sega e pialla erano state sotterrate per non esser requisite); nelle fasi concitate della ritirata, Mario fu ferito al fianco da un colpo sparato dai Tedeschi: laboriosissimo e assai pericoloso il suo trasporto all'ospedale, che pure distava meno di cento metri, per il quale fu impiegato lo spropositato tempo di un'ora e mezza.

Il Cuore della Tradizione degli Artigiani Veronesi

Da 100 anni, tutto nasce dalle mani esperte degli artigiani veronesi, che con passione e precisione danno vita a mobili senza tempo. Ogni pezzo racconta una storia fatta di legno lavorato, verniciato a mano, e protetto con cura, pronto ad arrivare nel cuore della tua casa. Selezioniamo solo ciò che meglio rappresenta la nostra tradizione, l’artigianato che da generazioni ci distingue e ci rende unici. Qui la selezione di alcuni prodotti per festeggiare con i clienti Piombini.

  • CLASSICO

  • MODERNO

Buffet classique en merisier deux tiroirs deux portes marquetées Arte Piombini

€2.390,00
€4.593,00

Mur mobile de séjour modulable classique en cerisier avec marqueterie Arte Piombini grande

€6.290,00
€10.612,00

Vitrine classique en cerisier marqueté avec deux portes par Piombini Art

€2.990,00
€6.481,00

Commode Conteneur Classique en Cerisier avec Incrustation Art Piombini

€2.190,00
€4.220,00

Lit double classique en cerisier tête de lit rembourrée Arte Piombini

€2.790,00
€6.088,00

Lit double classique en cerisier tête de lit ajourée Arte Piombini

€2.390,00
€4.562,00

Crédence Moderne Sculptée Trois Portes Noyer avec Éclairage Led Modigliani Piombini

€3.090,00
€5.957,00

Crédence Grande Moderne Sculptée quatre portes noyer avec Lumière Led Modigliani Piombini

€3.580,00
€6.786,00

Petite Crédence Moderne trois portes Noyer Marbre et Lumière Led Modigliani Piombini

€2.490,00
€4.806,00

Meuble TV moderne en forme de noyer avec grandes LED Modigliani Piombini

€2.990,00
€6.039,00

Meuble TV de forme moderne en noyer avec LED Modigliani Piombini

€2.690,00
€5.121,00

Mur Mobile Composable Moderne En Noyer avec Led Modigliani Piombini

€7.490,00
€14.181,00

Vitrine moderne avec deux portes en noyer Modigliani Piombini

€3.190,00
€6.517,00

Commode Conteneur Moderne Sculptée en Noyer avec Led Modigliani Piombini

€2.980,00
€5.832,00

Lit double moderne en noyer et cuir Modigliani Piombini

€3.680,00
€7.190,00

“Ever wondered how we create our coffee? We’d like to reveal a few secrets. From coffee’s discovery
to the ways we harvest our beans today and make the perfect selection for slow roasting,
the history of coffee might surprise you. “

100 ANNI DI STORIA E DI GRANDE SODDISFAZIONE

Camera da Letto Matrimoniale Classica in Ciliegio Occasione

€8.980,00
€16.792,00

Camera da Letto Matrimoniale Classica in Ciliegio – Collezione Arte D’Este Piombini

Un’autentica espressione di eleganza e tradizione, realizzata in vero legno. Ogni dettaglio racconta la passione e la maestria artigianale tramandata nel tempo. Le forme armoniose accolgono con calore, mentre le finiture preziose esaltano la naturale bellezza del ciliegio.

L’eccellenza della lavorazione artigianale

Una perfetta fusione tra leggerezza e resistenza, grazie alla solidità del legno lavorato con precisione da mani esperte. Ogni particolare è scolpito con cura e dedizione per garantire qualità e durata.

Lo sguardo è catturato dal raffinato spettacolo delle venature, dalle calde tonalità che evocano i colori del sottobosco e dall’esclusiva lavorazione traforata della testiera, un tratto distintivo che la rende una vera opera d’arte.

Un’atmosfera accogliente e raffinata

Un ambiente che celebra l’eccellenza e invita a vivere la bellezza della tradizione, donando alla zona notte un’atmosfera avvolgente e intima. Un equilibrio perfetto tra dettagli minuziosi, personalità raffinata e proporzioni armoniose, capace di soddisfare ogni gusto con un fascino senza tempo.

Materiali pregiati e dettagli esclusivi

  • Struttura: in legno massello, listellare e multistrato, studiata per offrire stabilità e durata.
  • Decori: realizzati in pregiato legno di noce, con intagli raffinati.
  • Finiture artigianali: ogni rifinitura è eseguita a mano da esperti artigiani italiani, per garantire un’eccellenza destinata a durare nel tempo.
  • Ferramenta: meccanismi e cerniere in ottone o lega di zama con finitura bronzata, per un perfetto connubio tra estetica e funzionalità.
Finiture disponibili
Quantity

Terzo Contenuto

Coffee customers have always worked hard to bring new coffee experiences to our customers. From the opening of the brothers' first coffee boutique in the 2003s, innovation has flowed through every
aspect and era of Coffee. 

We were the first coffee providers in London serving our coffee in porcelain cups; we were the first coffee shop chain to introduce the Flat White in the UK and, with our Express machines, we were the first to bring coffee shop quality coffee to convenience stores and roadsides across the UK.

Secondo Contenuto

Coffee's mission is to offer love and hope to those in need through funds from a great cup of coffee. We want to inspire and educate our coffee lovers in ways that enhance their experience with us and encourage them to be an outlet of hope for others. 

We want to create a coffee culture that is built around quality, sociability, and affordability so that everyone can enjoy our product and share in our outreach. Our goal is to continue to grow our business in ways that will allow us to give more, this will include things like scholarships for local graduating seniors, food programs, and much more! We have BIG plans for coffee and appreciate you joining us on this journey!

Mur Mobile Salon Modulable Art Classique Piombini Occasion

€4.899,00
€10.612,00

Parete Mobile Séjour Composable Classique en Cerisier Intarsie Art Piombini, un bois riche en émotions, qui évoque la chaleur de la maison. Les formes sont élégantes et accueillantes et les finitions sont précieuses et harmonieuses.

Une «légèreté résistante» dérivant de la naturalité et de la robustesse du bois travaillé par des mains artisanales expertes qui l'ont créé dans les moindres détails.

Les yeux sont reconnaissants pour ce spectacle choral : la beauté et l'exaltation des veines, les nuances accueillantes qui évoquent la chaleur du sous-bois allant du brun doré au rouge et l'unicité des panneaux enrichis par le protagonisme tempéré des incrustations avec des nuances réalisées avec la vieille technique du sable brûlant.

Sa beauté et son style intemporel encadrent les choses les plus chères, les souvenirs, les collections de livres et les objets, leur offrant la meilleure maison que vous puissiez leur chercher, vous emmenant ainsi chaque jour dans un lieu magique.

Un balancement continu entre des détails minutieux, une personnalité élégante et des proportions équilibrées la rend capable de satisfaire les besoins et les goûts de tous.

Parete modulable Arte, immergés dans l'expérience la plus naturelle qui soit.

Design élégant et recherché, lignes sobres et douces pour un style intemporel. Travail minutieux et soigné du bois de cerisier et des incrustations. Toutes les finitions proposées sont réalisées à la main par des artisans italiens experts. Les portes sont en verre et bois.

Structure, cadres, châssis de portes, plinthe en bois massif. Les panneaux de portes, les côtés, les fonds, les dessus, les cloisons, les dossiers, les étagères sont réalisés en fibre de bois plaqué en bois anegrè et cerise, les incrustations sont en bois de buis, poirier et noyer canaletto, les nuances sont réalisées avec l'ancienne technique du "sable chaud". Les parties fonctionnelles des mécanismes et des charnières sont en laiton ou en alliage de zama dans différentes finitions.

 

Finitions disponibles
Quantity

Our Mission & Vision

Coffee's mission is to offer love and hope to those in need through funds from a great cup of coffee. We want to inspire and educate our coffee lovers in ways that enhance their experience with us and encourage them to be an outlet of hope for others. 

We want to create a coffee culture that is built around quality, sociability, and affordability so that everyone can enjoy our product and share in our outreach. Our goal is to continue to grow our business in ways that will allow us to give more, this will include things like scholarships for local graduating seniors, food programs, and much more! We have BIG plans for coffee and appreciate you joining us on this journey!

Scopri i prodotti del Centenario

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

  • Classico

  • Moderno

  • Contemporaneo

CONTACT US

Have a question?

Give us a call or mail us by anytime, we endeavor to answer all inquiries within  24 hours on business days. We will be happy to answer your questions.

or call at 0917788999