Consolle Classica con 6 Cassetti e 2 Ripiani – Tiziano
La Consolle Classica Tiziano RH8430G è un mobile versatile ed elegante, pensato per unire estetica raffinata e praticità quotidiana. Con i suoi sei cassetti centrali e i due ampi ripiani regolabili ai lati, offre uno spazio organizzato che si adatta perfettamente a diversi ambienti della casa.
Eleganza funzionale
La sua struttura slanciata, arricchita dalle gambette sagomate in legno massiccio, dona leggerezza e raffinatezza all’insieme. Posizionata in salotto, dietro un divano o in ingresso con uno specchio, una lampada o un vaso decorativo, diventa un elemento d’arredo capace di valorizzare qualsiasi spazio.
Lavorazioni artigianali
Realizzata con impiallacciature pregiate in legno di noce tanganica e parti strutturali in vero legno massiccio, la consolle è rifinita a mano dai maestri artigiani Piombini. Le lavorazioni esaltano le venature naturali del legno e rendono ogni pezzo unico, elegante e duraturo.
Consigli di arredo
Grazie alle sue dimensioni contenute (L. 122 × P. 40 × H. 83 cm), la consolle è perfetta come:
mobile svuotatasche all’ingresso;
elemento contenitore elegante in salotto;
pratico piano d’appoggio dietro al divano;
piccola libreria grazie ai due ripiani laterali regolabili.
Le finiture più chiare donano luminosità agli interni moderni, mentre le più scure sottolineano il fascino degli spazi classici e tradizionali.
Perché sceglierla
6 pratici cassetti per ordine e organizzazione;
2 ripiani regolabili per libri, accessori o oggetti decorativi;
Design elegante e compatto, ideale per più ambienti della casa;
Artigianato Piombini, con finiture curate e materiali selezionati.
Perché scegliere Piombini
Dal 1925 Piombini crea mobili in vero legno con passione, tradizione e design italiano. La Consolle Classica Tiziano RH8430G rappresenta un complemento unico, capace di durare nel tempo e di arricchire la tua casa con stile e funzionalità.
Scopri la nostra storia
Un secolo di eccellenza artigianale e design italiano: dal 1925 al 2025. Approfondisci qui: La storia di Piombini Mobili